Tool di e-learning: FME Education in supporto alle lezioni a distanza

Come conseguenza della pandemia Covid-19, permangono dubbi sulla possibile data di riapertura degli istituti scolastici. In questo periodo di distanze forzate, scuole e docenti hanno messo in pratica modalità di insegnamento alternative, passando quindi a momenti di didattica a distanza. Tra le piattaforme a disposizione emerge anche quella realizzata da FME Education: l’Editore ha disposto la fruizione a titolo gratuito, da parte del corpo docente e dei ragazzi, dei suoi sistemi pensati proprio per l’e-learning, seguendo l’invito del Ministero dell’Istruzione. Una piattaforma specifica per le materie curricolari degli 8 anni di scuola dell’obbligo: sono disponibili più di 2mila lezioni, compiti in classe, esercitazioni, senza tralasciare giochi e contenuti multimediali, in linea con le più aggiornate Indicazioni Nazionali del MIUR. Tra i numerosi vantaggi, vale la pena menzionare prima di tutto la possibilità di declinare i percorsi a seconda delle esigenze di ciascun alunno o classe, con l’assistenza puntuale garantita da un metodo di monitoraggio e dalla messaggistica istantanea integrata. In secondo luogo i docenti, seguiti da un team di tutor che offrono un supporto personalizzato, possono creare le proprie lezioni, integrandole anche con i contenuti dell’editore, e assegnarle ai propri alunni e, se lo desiderano, condividerle con gli altri docenti presenti sulla piattaforma. Dal suo avvio nel 2013, FME Education ha cooperato frequentemente con il MIUR e con professionisti di settore come Giorgio Odifreddi: un know how a disposizione di docenti che, anche al di fuori del contesto attuale, prediligono una modalità di insegnamento attuata con tool digitali innovativi.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*