Amer Sports sbarca alla borsa di New York: imminente la quotazione con un IPO di 1 miliardo di dollari
Amer Sports, rinomata società finlandese ora sotto il controllo della multinazionale cinese Anta Sports Products Ltd, si afferma sta affermando una delle principali aziende produttrici di attrezzature sportive al mondo. Con un portfolio che include marchi prestigiosi come Salomon, Atomic, Wilson, Louisville Slugger, Arc’teryx e Suunto, il nome Amer Sports è ormai un simbolo di eccellenza e innovazione nel settore sportivo.
Il 22 gennaio è una data chiave per l’azienda finlandese, segnando il suo ambizioso sbarco alla Borsa di New York. Questa mossa strategica, orchestrata da colossi bancari quali Goldman Sachs, Bank of America, JP Morgan e Morgan Stanley, si profila come un evento di portata mondiale nel campo finanziario. L’IPO prevista di 1 miliardo di dollari e la valutazione complessiva dell’azienda, che potrebbe toccare i 10 miliardi di dollari sono cifre impressionanti che testimoniano la solidità e la portata della società nel mercato globale.
Il percorso di Amer Sports è stato costellato di successi e svolte strategiche. Dopo aver lasciato la Borsa di Helsinki nel 2019 a seguito dell’acquisizione da parte di Anta Sports per 5,2 miliardi di dollari, l’azienda si è concentrata sul mercato cinese, mirando a soddisfare la crescente domanda di attrezzature sportive di alta qualità da parte della classe media del paese.
Il successo di Amer Sports è evidente dai suoi recenti risultati finanziari. Nel 2022, l’azienda ha registrato un fatturato di 3,5 miliardi di dollari, segnando un incremento notevole nei primi nove mesi del 2023, con un fatturato provvisorio di 3,05 miliardi di dollari e un aumento dell’EBITDA da 261,8 a 422,1 milioni di dollari. Un ruolo fondamentale in questo successo è stato giocato da Salomon, che ha generato un fatturato superiore al miliardo di dollari nel 2022, emergendo come il marchio di punta del gruppo.
Guardando al futuro, il Gruppo punta a superare i 5 miliardi di dollari di ricavi, un obiettivo ambizioso che riflette la sua visione di crescita e la sua posizione di leader nel mercato delle attrezzature sportive.