Mostra internazionale di arte contemporanea Face’Arts 2015 sbarca a Verona
Mostra internazionale di arte contemporanea Face’Arts 2015 sbarca a Verona
âDal 20 agosto al 2 settembre, Chiesa di San Pietro in Monastero, 26 artisti italiani e stranieri esporranno le proprie opere scelte attraverso il social network. La mostra è arrivata quest’anno alla sua sesta edizione, la prima a Verona.
Mostra internazionale di arte contemporanea Face’Arts 2015 sbarca a Verona
â
Si terrĂ dal 20 agosto al 2 settembre, nella Chiesa di San Pietro in Monastero, in via Garibaldi, la 6ÂŞ edizione dellâevento internazionale dâarte contemporanea FaceâArts 2015. Lâiniziativa, che propone una collettiva di pittura e scultura di 26 artisti provenienti dallâItalia e dallâestero, è curata da Mary Sperti, in collaborazione con Nuccio Mula dellâAssociazione internazionale Critici dâArte e realizzata con il patrocinio del Comune e della Provincia di Verona, della SocietĂ Belle Arti di Verona e dellâOrdine dei Giornalisti delle Marche. Prima di Verona, lâiniziativa è stata realizzata a Bari, Lecce, Pesaro, Jesi e Merano. Alla presentazione era presente il consigliere incaricato ai Rapporti culturali con le associazioni religiose Rosario Russo.
âUnâiniziativa originale â ha detto Russo â che vede la partecipazione di artisti italiani e stranieri, le cui opere sono state selezionate grazie ai social network. Uno scambio culturale e un confronto di stili, espressivitĂ e tecniche diverse che rappresenta unâinteressante vetrina sia per gli artisti che per il territorio che ospita lâeventoâ. Lâinaugurazione, in programma oggi, giovedĂŹ 20 agosto, alle 20.30, sarĂ arricchita da una performance di body painting dellâartista Calamita.
Esporranno in mostra gli artisti Daniele Antonelli, Giuliano Auriti, Claudio Botta, Antonella Bosio, Nadia Buroni, Claudio Calabrese, Francesco Caruso, Giuseppe Ciravolo, Cristina Crestani, Francesca Dolzani, Andrea Dubbini, Mario Formica, Valeria Gubbati, Sebastiano Magnano, Mauro Malafronte, Gabriela Motibeller, Sarah Mutinelli, Marco Nasti, Claudio Orlandini, Marco Perna, Gentile Polo, Brigitte Rauecker, Michela Savastano, Robert Schoeller, Buci Sopelsa, Rita Turriziani Colonna. Lâesposizione sarĂ arricchita inoltre da cinque opere dellâartista Charlie.
Tra gli altri appuntamenti in programma, sabato 22 agosto alle 20.30, si terrĂ un concerto del Duo Acustico Cywka, composto da Tiziana Stefanelli (voce) e Riccardo Paci (chitarra), che proporrĂ â100 anni di storia dellâumanitĂ nella canzoneâ, giro panoramico in 11 Paesi del mondo i cui brani tradizionali saranno proposti in 11 lingue madri (italiano, francese, inglese, spagnolo, portoghese, arabo, ebraico, cinese, russo, greco e latino romanico)