Cilento: il gelato artigianale con l’azienda agricola Nuvole

Nel cuore del Cilento, a Felitto, il giovane Antonio Nuvoli ha dato vita a un progetto agricolo con un approccio innovativo, fondato sulla valorizzazione dei prodotti locali.

Dopo un periodo trascorso in Nord Italia, ha deciso di fare ritorno nella terra d’origine e supportare sua moglie Cosimina nella creazione dell’azienda agricola Nuvole. Grazie agli studi e alla passione per le tradizioni gastronomiche, Cosimina è la mente creativa nella trasformazione delle materie prime. La scelta iniziale è ricaduta sulla coltivazione dei fichi, lavorati secondo metodi antichi, che hanno riscosso grande successo tra la clientela grazie all’eccellente qualità.

La vera svolta è arrivata tre anni fa, quando la coppia ha avuto l’intuizione di produrre gelato. Dopo un percorso di formazione e varie esperienze, hanno deciso di aprire una gelateria stagionale, inizialmente a Felitto e più di recente a Eboli, presso il lido Bagno 38, un locale che si distingue per la cura dei dettagli e l’atmosfera di classe.

L’assortimento di sapori è ampio e originale: dai classici come nocciola e pistacchio a gusti più audaci come ricotta e Strega o fichi d’India, tutti contraddistinti da freschezza e sapore intenso. Un tocco distintivo è l’uso della brioscina “col tuppo” catanese, preparata con lievito madre e con un delicato sentore agrumato, che si differenzia da altre varianti regionali. Nuvole, non da ultimo, si distingue anche per le collaborazioni con produttori locali di eccellenza, come testimonia il gelato preparato con il pluripremiato olio di Marco Rizzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*