Livrea Aprilia, eccellenza agricola: 200 ettari, energia green e full electric per la sostenibilità

La famiglia Parcesepe ha spalancato ieri i cancelli dell’azienda agricola Livrea di Aprilia, in via Selciatella, per un open day che ha messo in vetrina un modello imprenditoriale dove sostenibilità e innovazione si intrecciano indissolubilmente. La realtà zootecnica multifunzionale guidata dai fratelli Denise e Alessandro gestisce circa 700 capi bovini su quasi 200 ettari dedicati alla produzione foraggera, rappresentando un punto di riferimento nel settore dell’allevamento e nella realizzazione di alimenti di alta qualità. L’azienda ha già raggiunto quasi la completa autosufficienza nella generazione di energia elettrica green grazie a un parco fotovoltaico esistente, e ora punta al potenziamento dell’impianto solare senza sacrificare terreno agricolo, con pannelli che non verranno posati a terra. La concessione ottenuta per lo sviluppo di un parco agrisolare permetterà di raggiungere la totale autonomia energetica e di rinnovare gran parte della flotta veicolare con mezzi full electric. L’agriturismo aziendale, attivo da alcuni anni, si fonda sui prodotti a chilometro zero come pilastro portante dell’offerta. Durante la giornata è stato presentato il progetto per realizzare un mattatoio interno, e non è mancato lo spazio per la solidarietà con la consegna di un assegno di beneficenza all’Ail (Associazione Italiana Leucemie, Mielomi e Linfomi).

Denise Parcesepe ha spiegato che l’open day è stato concepito per raccontare la loro visione di azienda multifunzionale, illustrando l’approccio alla zootecnia e all’energia innovativa. Con il parco agrisolare in arrivo diventeranno autosufficienti con energia green, mentre il rinnovo del parco macchine in full electric procede speditamente. Il tassello finale sarà il mattatoio aziendale per garantire il benessere animale al 100%, seguendo dalla terra alla tavola tutto ciò che viene prodotto. L’evento ha visto la partecipazione di Antonello Aurigemma, Presidente del Consiglio regionale del Lazio, del consigliere regionale Vittorio Sambucci e di Massimiliano Giansanti, presidente nazionale di Confagricoltura. Aurigemma ha definito Livrea una vera eccellenza che coniuga tradizione e innovazione, punto di riferimento in un settore strategico per il Lazio come l’agroalimentare, nevralgico per la Regione che si impegna a fornire il massimo supporto considerando il contributo importante del comparto sia in termini di produzione che di esportazioni, a livello regionale e nazionale.

Giansanti ha ringraziato la famiglia Parcesepe affermando che Livrea rappresenta la massima espressione del modello agricolo italiano, integrando produzione, sicurezza alimentare, qualità e gestione del territorio, configurandosi come fulgida esperienza del sistema produttivo nazionale. Anche Confagricoltura Latina ha tributato riconoscimenti all’azienda attraverso il presidente provinciale Luigi Niccolini e il direttore Mauro D’Arcangeli. Niccolini ha espresso orgoglio per avere associati di tale caratura, sottolineando come l’open day sia stato utile per far conoscere una realtà di eccellenza che smantella il cliché secondo cui l’agricoltura arrecherebbe danno all’ambiente, visto che si tratta di un sito pienamente sostenibile. D’Arcangeli ha descritto la società come un fiore all’occhiello per il territorio pontino, evidenziando la scelta di puntare su una zootecnica molto qualificata attraverso selezione accurata, creando poi una boutique dei prodotti aziendali che offre al consumatore ampia scelta e qualità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*