Ômina Romana: natura, arte e vino tra i filari
L’Azienda Agricola Ômina Romana ha ospitato la 3ª Festa in Cantina, un evento indimenticabile che ha saputo combinare natura, arte, musica, alta gastronomia e vino. L’evento ha offerto un’esperienza coinvolgente e multisensoriale immersa negli splendidi panorami di Velletri, ai margini di Genzano di Roma.
La serata è iniziata con una suggestiva camminata tra i filari, che si estendono su 87 ettari nel cuore del Vulcano laziale. Questo territorio straordinario, caratterizzato dal suolo unico e dall’esposizione solare tipica dei Castelli Romani, offre condizioni ideali per la coltivazione di diverse varietà di uva. A fare da guida in questo percorso tra natura e conoscenza è stata Paula E. Pacheco, agronoma e direttrice tecnica dell’azienda, che ha condiviso con passione e competenza la visione sostenibile di Ômina Romana. L’attenzione all’ambiente si combina qui con l’uso di tecnologie avanzate, come la centralina meteorologica che monitora costantemente umidità e condizioni climatiche per prevenire le malattie fungine e preservare la salute del vigneto.
Il percorso si è concluso con un affascinante aperitivo al calar del sole, immersi tra ulivi secolari e alberi da frutto della proprietà. I sapori della tradizione locale sono stati esaltati dalle note dal vivo del gruppo Velester Music guidato da Francesco Mollica, mentre le installazioni dell’artista veliterno Vincenzo Pennacchi hanno aggiunto un elemento artistico e suggestivo all’atmosfera naturale dell’evento. L’apice della serata è stato raggiunto con la degustazione d’autore: cinque creazioni esclusive dello chef Heinz Beck, tre stelle Michelin, che ha ideato un menu su misura per valorizzare l’abbinamento perfetto tra i vini Ômina Romana e l’eccellenza della cucina italiana contemporanea. Un’esperienza sensoriale straordinaria, dove gusto, aromi e atmosfere invitano a un’intima riconnessione tra l’uomo e la natura.
L’evento ha profondamente colpito i partecipanti, consolidando ulteriormente la reputazione di Ômina Romana come punto di riferimento nel settore enogastronomico italiano, dove eccellenza, sostenibilità e accoglienza si incontrano con genuina dedizione.