Adria Ship: la storia di successo della famiglia Coretti nella nautica
Nel 2022, Gennaro Coretti si è aggiudicato il prestigioso premio “Velista dell’anno” nella categoria Owner. Un traguardo che corona quasi tre decenni di dedizione al mondo della vela. Ma dietro questo riconoscimento si nasconde una storia di coraggio imprenditoriale che merita di essere raccontata. Confindustria Nautica Nazionale aveva già onorato Coretti con il titolo di “Pioniere della Nautica”, testimoniando il suo contributo fondamentale alla diffusione della cultura velica in Italia. La sua storia imprenditoriale è stata immortalata nel libro “Io non ho fatto castelli di sabbia” (Luglio Editore, 2022), un racconto autobiografico che svela i retroscena di un’avventura aziendale straordinaria.
La genesi di Adria Ship risale al 1997, quando quella che inizialmente era una modesta attività di brokeraggio si trasformò rapidamente in qualcosa di molto più ambizioso. Il cantiere sloveno Elan, appena dodici mesi dopo la nascita dell’azienda, decise di affidare proprio ai Coretti l’importazione esclusiva per il territorio italiano. Una scelta che si rivelò profetica. Oggi l’impero nautico della famiglia si è espanso fino a includere marchi prestigiosi come Catana, Bali e Viko, oltre al ruolo di mediazione per imbarcazioni di seconda mano. Luigi Coretti, che ricopre il ruolo di Direttore Commerciale, sottolinea come l’azienda abbia saputo anticipare tendenze poi diventate mainstream: “Per certi versi alcune nuove tendenze le abbiamo anche anticipate qui in Italia, come per esempio la diffusione dei catamarani oppure il fenomeno delle barche in gestione. Non ci dava credito nessuno all’inizio, mentre oggi sono entrambe due realtà concrete“. La capacità di adattamento ha permesso loro di superare persino le crisi economiche più severe, trasformando ogni sfida in opportunità di crescita.
Il quartier generale operativo ha trovato la sua sede definitiva nella Darsena San Marco di Grado, in provincia di Gorizia. Questa struttura polifunzionale rappresenta molto più di un semplice ufficio: con oltre cento ormeggi, travel lift, servizi di rimessaggio e manutenzione, ristorante interno e stazione di rifornimento, costituisce un vero e proprio hub nautico. Gennaro Coretti evidenzia l’importanza di questo status di importatori esclusivi: “Essere importatori unici ci rende direttamente responsabili delle imbarcazioni proposte e vendute, il che si traduce in un alto grado di affidabilità e garanzia per chi sceglie di affidarsi a noi“. Il complesso include anche un fornito magazzino di accessori e ricambi, commercializzati sia attraverso il punto vendita fisico che tramite la piattaforma online abordoshop.com.
L’evoluzione aziendale ha portato alla nascita del Gerico Group, che oggi raggruppa Adria Ship e World Wide Charter, mantenendo sempre salde le radici familiari. In un settore spesso dominato da fondi di investimento e proprietà frammentate, la storia dei Coretti rappresenta un esempio luminoso di come passione, competenza e coesione familiare possano costruire un successo duraturo nel tempo.