Gruppo Pellegrini partner di Triennale Milano, Valentina Pellegrini: al centro longevità e disuguaglianze
La Pellegrini conferma il proprio impegno sociale partecipando come partner alla 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano, in programma dal 13 maggio al 9 novembre 2025. Il titolo dell’edizione, “Inequalities”, pone al centro del dibattito le molteplici disuguaglianze del nostro tempo, dall’accesso al cibo alla possibilità di vivere una vita lunga e in salute.
In questo contesto, la Pellegrini porta il proprio contributo con un pannello espositivo dedicato al rapporto tra alimentazione e longevità, un tema che da sempre orienta l’operato dell’azienda. “Ogni giorno – ha spiegato Valentina Pellegrini – ci prendiamo cura di circa 400mila persone, producendo oltre un milione di porzioni di cibo. La qualità della salute dei nostri clienti e utenti passa anche attraverso un percorso di attenzione che mettiamo nella nostra attività e che va ben oltre il mero atto del cucinare un buon pasto”. La presenza della Pellegrini in Triennale si inserisce in un percorso di collaborazione avviato già nel novembre scorso, con un evento che ha celebrato i dieci anni della Fondazione Ernesto Pellegrini. In quell’occasione, proprio in Triennale, si è tenuta una giornata di studio sulla povertà a Milano dal Dopoguerra a oggi, ribadendo l’impegno dell’azienda nel contrastare le disuguaglianze sociali. In occasione della 24ª Esposizione, la Pellegrini partecipa “con un pannello coerente al contesto espositivo che racconta il focus sul tema della longevità visto come elemento di possibile discriminazione sociale tra chi può o non può accedere a un cibo di qualità – ha ribadito Valentina Pellegrini – Da dieci anni, attraverso la nostra Fondazione e il Ristorante solidale Ruben, la Pellegrini è impegnata nel contrasto anche a questa ulteriore discriminazione: una prospettiva di vita meno longeva per le persone più fragili”.
Per maggiori informazioni:
https://www.gruppopellegrini.it/2025/05/13/pellegrini-24-triennale-milano/