Nuovi orizzonti per Eversheds Sutherland con la promozione di Borghi e Barnaba
Eversheds Sutherland, uno dei principali studi legali operanti in Italia, ha recentemente rafforzato la propria struttura con importanti novità a livello di leadership. A partire dal 1° gennaio 2024, Deborah Borghi e Simone Barnaba assumeranno ruoli chiave all’interno dell’organizzazione.
Deborah Borghi, che ha iniziato il suo percorso in Eversheds Sutherland nel 2017, è stata promossa a partner. Il suo arrivo in studio, dopo significative esperienze in rinomate realtà legali come Tosetto-Weigmann, Vita Samory-Fabbrini e Studio Corno, ha portato un contributo fondamentale. Borghi, precedentemente principal associate nel dipartimento, si è distinta per le sue competenze nell’ambito del diritto commerciale, societario, finanziario e fallimentare. La sua esperienza copre una vasta gamma di settori, inclusi costruzioni, ingegneria, telecomunicazioni, trasporti e logistica, fornendo consulenza sia a clienti nazionali che internazionali.
Simone Barnaba, che si è unito allo studio come partner nel 2018, porta con sé oltre vent’anni di esperienza nel campo legale. La sua carriera è caratterizzata dall’assistenza a società multinazionali e clienti di spicco in diversi ambiti di contenzioso civile e commerciale, nonché in questioni legate a crisi aziendali. Il suo operato è stato riconosciuto a livello internazionale, con particolare menzione da parte di Chambers and Partners per le sue competenze nel contenzioso in Italia. Barnaba, con la nuova nomina a co-head del dipartimento di contenzioso, arbitrati e procedure concorsuali, si appresta a portare un ulteriore valore aggiunto alla già solida squadra di Eversheds Sutherland.