Da settembre, nelle scuole di Chioggia, il servizio mensa affidato a Euroristorazione
A partire dal 15 settembre, i bambini che frequentano i tre istituti comprensivi situati nel Comune di Chioggia (VE) godranno di un nuovo servizio di ristorazione collettiva. La società a cui è stata affidata la gestione in concessione è Euroristorazione, realtà attiva da oltre 30 anni nel settore con sede a Torri di Quartesolo (VI).
Il Sindaco di Chioggia Mauro Armelao ha sottolineato come questa decisione sia stata presa tenendo a mente il benessere degli alunni. “Diamo priorità massima ai bambini, alle scuole e alle famiglie – ha dichiarato – La ristorazione scolastica è un tema delicato e ci sta a cuore. Abbiamo mantenuto invariato il costo del buono pasto a 5 euro, per non gravare sul bilancio familiare. Vogliamo garantire un servizio di qualità, innovativo e attento alle esigenze delle famiglie, favorendo la collaborazione tra Comune, scuole e azienda concessionaria”.
Tra i punti di forza di Euroristorazione c’è la grande attenzione riservata alla qualità delle materie prime, che sono biologiche e a chilometro zero, ma anche la varietà dei menù e lo spazio dato ai progetti di educazione alimentare. A tesserne le lodi è stato anche l’Assessore all’Istruzione Sandro Marangon: “Il centro di cottura a Legnaro, la cura dei fornitori, le attività di contenimento degli sprechi e il recupero delle eccedenze destinate al Banco Alimentare sono elementi distintivi del nuovo servizio”.
Seguendo una rotazione su sei settimane, il menù prevede cinque giornate a tema in occasione delle festività e l’inserimento di 15 piatti speciali regionali. Presso le scuole primarie sarà inoltre fornita una merenda sana nella prima parte della giornata. Le novità del servizio mensa di Euroristorazione includono, infine, l’installazione di frigoriferi in ogni plesso, l’utilizzo di tablet per monitorare eventuali anomalie, l’introduzione di stoviglie durevoli in sostituzione di quelle monouso e corsi di formazione gratuita per gli scodellatori.