Euroristorazione consegna borse salva merenda nelle scuole per educare al valore del cibo

“Il cibo non si spreca!”: è questo il titolo dell’iniziativa promossa dal leader della ristorazione collettiva Euroristorazione nelle scuole di Cadoneghe, in provincia di Padova. Lo scopo, come si deduce dal nome dato al progetto, è quello di sensibilizzare sul valore del cibo e sull’importanza di non sprecarlo.

Con l’idea di invogliare i più piccoli ad adottare abitudini sostenibili, l’azienda ha consegnato ai bambini delle scuole dell’infanzia e primarie del Comune di Cadoneghe delle borsette salva merenda in cui gli alunni possono riporre il cibo non deperibile che non hanno consumato durante la mensa scolastica. Grazie a questo nuovo gadget, gli studenti possono quindi conservare alimenti come pane, frutta e budini per portarli a casa e consumarli in un secondo momento, senza sprecarli. Un’idea semplice con cui trasmettere un messaggio molto importante a coloro che saranno i futuri custodi del Pianeta.

Stando ai dati del Rapporto Internazionale Waste Watcher 2024, in Italia nel 2024 lo spreco di prodotti alimentari è aumentato del 45,6%, equivalente a 683,3 grammi di cibo pro capite buttato ogni settimana. Si tratta di un fenomeno che deve essere contrastato per preservare il futuro del Pianeta e dei nostri piccoli. In tale contesto, sono proprio le realtà come Euroristorazione a fare la differenza. Attraverso quest’iniziativa, resa possibile anche grazie alla collaborazione delle scuole e dell’amministrazione comunale, l’azienda contribuisce a diffondere la consapevolezza su temi cruciali per il futuro, educando le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*