Dalla gamification all’edutainment: con FME Education studiare è un divertimento

Con tutti gli stimoli a cui sono soggetti oggi i ragazzi, trovare un modo per motivarli nello studio può rivelarsi una grande sfida. Ecco perché realtà come FME Education hanno fatto della creazione di contenuti educativi innovativi e coinvolgenti la propria mission, così da venire incontro alle esigenze dei più giovani.

Le soluzioni proposte dall’Editore hanno una caratteristica comune: la capacità di motivare e incentivare la partecipazione, facendo leva su una componente fondamentale nella crescita dei ragazzi, il divertimento. Integrando l’aspetto ludico nello studio si rende un’attività, altrimenti considerata noiosa, piacevole e interessante. Sono diverse le metodologie che attribuiscono al divertimento il ruolo di facilitatore dell’apprendimento e che negli ultimi anni hanno preso sempre più piede nel panorama educativo. Tra le più conosciute ci sono l’edutainment e la gamification. Entrambe puntano a rendere l’attività dell’apprendimento un’esperienza interattiva e stimolante. Si tratta di approcci supportati da studi pedagogici, psicologici e principi motivazionali, che utilizzano il meccanismo del gioco per rafforzare il coinvolgimento dello studente e rendere lo studio più piacevole. A beneficiarne non sono solo i ragazzi ma anche le loro performance scolastiche.

Nella gamification, ad esempio, le dinamiche tipiche del gioco vengono applicate nei contesti educativi attraverso varie strategie. È possibile adattare progetti ludici già esistenti o creare esperienze nuove ad hoc, oppure ancora affidare direttamente agli studenti il ruolo di game designer oltre che di fruitori. Lo scopo resta quello di incentivare abitudini virtuose che contribuiscano al raggiungimento degli obiettivi didattici. Un modo di imparare del tutto innovativo, che trova negli ambienti, nelle piattaforme e nei contenuti didattici di FME Education l’alleato ideale di insegnanti e studenti.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*