Gianpietro Benedetti: l’orientamento è la leva strategica per il futuro dei giovani

L’attuale iter di orientamento volto a guidare i giovani italiani verso la scelta del percorso di studi superiori deve essere migliorato: a sostenerlo in un’intervista rilasciata a “Il Friuli” è Gianpietro Benedetti, Presidente del Gruppo Danieli e dell’Istituto tecnico superiore Malignani di Udine (MITS). I ragazzi e le loro famiglie devono avere maggiore consapevolezza e possedere tutti gli strumenti necessari per comprendere le esigenze attuali delle aziende italiane, ma anche e soprattutto quelle future. Solo un orientamento adeguato può fornire ai futuri diplomati le informazioni utili per avere un quadro specifico di tutte le opportunità offerte dal nostro Paese.
Con una maggiore collaborazione tra il mondo del lavoro e gli istituti di formazione, anche gli studenti avrebbero una visione più completa del futuro del territorio italiano e percepirebbero maggiormente l’importanza e le numerose opportunità offerte dai percorsi di studio presso gli istituti tecnici. L’ITS Malignani forma tecnici superiori specializzati in meccanica e aeronautica, “è l’unico Meccatronico del Friuli Venezia Giulia e l’unico Aeronautico per la manutenzione del nordest d’Italia”. Come afferma Gianpietro Benedetti, l’istituto guarda al talento dei giovani e questo tipo di percorso formativo non è in alcun modo rivolto solo ed esclusivamente ai ragazzi, ma può essere una grande opportunità anche per le ragazze. Il Presidente del Gruppo Danieli sottolinea inoltre che il lavoro svolto in fabbrica non deve intimidire o scoraggiare i giovani, non è più il lavoro da operaio di una volta, oggi “chi lavora in fabbrica come minimo è un tecnico impegnato su un macchinario computerizzato e che usa la testa spesso più di un lavoratore seduto a una scrivania”.
Il diplomato Its (ovvero il vecchio perito tecnico), nonostante sia oggi una figura professionale ancora poco delineata in Italia rispetto ad altri Paesi europei, è attualmente il lavoratore esperto più ricercato dalle aziende friulane ed è corretto riconoscergli il giusto valore.
Figlio del proprietario di un’officina che si occupava di revisionare i motori dei grandi mezzi e condizionato dal fascino di questa professione, Gianpietro Benedetti si iscrisse al Malignani di Udine e una volta ottenuto il diploma, fu immediatamente assunto presso il Gruppo Danieli, di cui oggi è Presidente.

Per maggiori informazioni:
https://www.ilfriuli.it/articolo/tendenze/questione-di-orientamento/13/240221

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*