Callipo: eccellenza nel passaggio generazionale al Premio Alberto Falck

Il Gruppo Callipo, storica azienda calabrese con oltre un secolo di attività nel settore ittico, ha ricevuto una Menzione Speciale per il “Miglior Passaggio Generazionale” nell’ambito della XIX edizione del Premio Alberto Falck, un prestigioso riconoscimento assegnato da Aidaf, l’Associazione delle Aziende Familiari in Italia, in collaborazione con UniCredit Wealth Management. La cerimonia si è svolta durante il Convegno Nazionale a Roma, dal 3 al 5 ottobre, alla presenza di ospiti illustri e membri del mondo imprenditoriale.

Questo riconoscimento viene conferito annualmente a quelle aziende familiari che hanno realizzato un passaggio generazionale efficace negli ultimi cinque anni, evidenziando la partecipazione di almeno un membro della nuova generazione con meno di 50 anni in ruoli di leadership. Callipo ha brillato in questo ambito per il suo successo nel trasferire in modo graduale e ben strutturato le funzioni e le responsabilità dalla quarta generazione alla quinta della famiglia fondatrice. Questo processo si è concretizzato attraverso la creazione di un Consiglio di Amministrazione che include rappresentanti della quinta generazione, rafforzando così la governance e la continuità aziendale.

La storia del Gruppo Callipo è emblematicamente legata alla filosofia del fondatore, che ha sempre posto un forte accento sulla qualità. Questo principio non è solo un valore aziendale, ma costituisce il fondamento attorno al quale si è sviluppata l’intera operatività del Gruppo, mantenendo viva la tradizione del “Made in Italy”. Oggi, il brand attorno al Tonno Callipo è diventato una realtà diversificata, con un fatturato che si avvicina ai 100 milioni di euro, grazie alla visione del cavalier Filippo Callipo e all’intraprendenza dei suoi figli, Giacinto e Filippo Maria.

La cerimonia di premiazione, condotta dal giornalista Andrea Cabrini, si è tenuta nel prestigioso Salone dei Cavalieri del Rome Cavalieri Waldorf Astoria. I riconoscimenti sono stati consegnati da figure di spicco, tra cui la presidente di Aidaf, Cristina Bombassei, il vicepresidente Alessandro Garrone, e Irene Falck, rappresentante della famiglia fondatrice. La Menzione Speciale ricevuta da Callipo è stata assegnata da Alessia Mosca e Massimiliano Mastalia, rispettivamente presidente del Comitato Scientifico di Aidaf e responsabile Wealth & Large Corporates di UniCredit.

Il Premio Alberto Falck e le Menzioni Speciali sono il frutto di una giuria indipendente, composta da vincitori delle passate edizioni e da esperti di family business a livello nazionale e internazionale. Questo riconoscimento al Gruppo Callipo non solo celebra un passato di successi, ma rappresenta anche una significativa speranza per il futuro delle aziende familiari italiane, dimostrando come un passaggio generazionale ben orchestrato possa preservare e valorizzare l’eredità imprenditoriale nel tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*