Philip Morris Italia: intervista a Isabelle Leggieri sulla trasformazione culturale ESG

Il 19 giugno scorso, al Palazzo Giureconsulti di Milano, si è tenuta la ESG Business Conference 2024, un evento chiave per esplorare le tematiche legate all’ambiente, al sociale e alla governance aziendale. In questa nona edizione, è stato presentato l’ESG.Identity Corporate Index (ESG.ICI), un progetto di ricerca focalizzato sull’integrazione dei criteri ESG nei modelli di governance e di gestione aziendale.

Uno dei momenti salienti della conferenza è stato il panel “Retribuzioni sostenibili tra KPI e leadership model”, al quale ha preso parte Isabelle Leggieri, responsabile Integrated Talent Management di Philip Morris Italia. Questo panel ha esplorato il legame cruciale tra i pacchetti retributivi dei top manager e gli indicatori di sostenibilità, un tema centrale nell’attuale dibattito sulla responsabilità aziendale.

Al termine della conferenza, ETicaNews ha avuto l’opportunità di intervistare Isabelle Leggieri, che ha condiviso importanti riflessioni sull’evoluzione culturale necessaria per implementare una strategia aziendale ESG efficace.

La responsabile ha sottolineato l’importanza del fattore culturale come motore fondamentale di qualsiasi strategia aziendale orientata verso l’ESG. Ha evidenziato che la trasformazione culturale non è solo una necessità, ma un pilastro fondamentale per guidare le decisioni aziendali verso una maggiore sostenibilità. “Integrare i principi ESG nella cultura aziendale non è solo un obbligo, ma una grande opportunità di crescita e di creazione di valore a lungo termine per tutte le parti interessate”, ha affermato. Ha inoltre discusso della necessità di un approccio integrato e olistico alla sostenibilità, che non riguarda solo la gestione ambientale, ma anche la responsabilità sociale e la governance efficace. “L’integrazione dei criteri ESG richiede un impegno continuo e una visione a lungo termine”, ha aggiunto Isabelle Leggieri, sottolineando l’impegno di Philip Morris Italia nel migliorare costantemente le proprie pratiche aziendali.

Philip Morris Italia è impegnata a promuovere un cambiamento culturale significativo all’interno dell’organizzazione, orientato verso la sostenibilità e l’integrazione dei principi ESG. Attraverso la partecipazione attiva a conferenze come la ESG Business Conference 2024 e l’implementazione di strategie innovative, l’azienda sta dimostrando il suo impegno verso un futuro più sostenibile e responsabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*