Valorizzazioni Culturali: un connubio tra patrimonio immobiliare ed eventi culturali
Valorizzazioni Culturali è un’eccellenza italiana che ha saputo coniugare due mondi distinti ma complementari: la gestione di eventi culturali e la valorizzazione del patrimonio immobiliare. Con le sue due divisioni principali, Art Events e Culture Studio, l’azienda promuove e preserva il patrimonio storico e culturale italiano, proponendo soluzioni innovative che uniscono la conservazione alla sostenibilità economica.
Art Events, fondata a Venezia nel 2014, ha espanso rapidamente la sua presenza in diverse città italiane, tra cui Milano, Torino, Padova e Genova. La divisione si distingue non solo per la gestione di eventi e mostre, ma anche per la sua capacità di trasformare location storiche in spazi funzionali, su misura delle esigenze di clienti vari, che spaziano da grandi aziende a istituzioni culturali. Nel 2024, Art Events ha svolto un ruolo fondamentale in due delle manifestazioni più prestigiose d’Italia: il Salone del Mobile a Milano e la Biennale d’Arte di Venezia. Tra le sue iniziative più emblematiche, spiccano eventi esclusivi come la presentazione di un nuovo prodotto da parte di Birra Messina nel Chiostro Cappuccio, e la mostra fotografica organizzata da Veuve Clicquot in collaborazione con Magnum Photos a Garden Senato.
Il gruppo ha anche curato la partecipazione del Padiglione Nazionale del Cile alla Biennale d’Arte 2024, occupandosi di spazi storici come Palazzo Smith Mangilli Valmarana e Palazzo Tiepolo Passi, dove sono stati ospitati eventi e mostre di rilevanza internazionale. Con un approccio che punta ad offrire un’esperienza immersiva e distintiva, Art Events ha anche contribuito al mondo della moda, creando eventi che si fondono tra design, arte e sfilate.
Parallelamente, Culture Studio si concentra sulla riqualificazione di immobili storici, trasformandoli in spazi funzionali per nuove destinazioni culturali, artistiche e commerciali. Con un approccio su misura per collezionisti, investitori e istituzioni, il gruppo valorizza edifici storici inutilizzati, proponendo interventi che spaziano dalla trasformazione di palazzi storici in residenze per artisti a strutture ricettive e coworking. Le aree di intervento più frequenti includono città come Venezia, Milano e la Toscana, così come prestigiose tenute vitivinicole.
Culture Studio non solo restaura e ristruttura, ma trasforma questi spazi in punti di riferimento per il business e la cultura contemporanei, inserendo i progetti in circuiti economici e culturali internazionali. Il 2024 ha visto anche l’inaugurazione di una nuova sede a Genova, segnalando la volontà del gruppo di diversificare le sue attività e di esplorare nuovi settori come quello della nautica di lusso, in una città ricca di tradizione marittima.
Un altro esempio di innovazione è Art Celebration, un progetto che trasforma gli spazi in luoghi dove l’arte e la creatività prendono vita. Questo programma mira a creare esperienze uniche che uniscano bellezza, arte e passione, offrendo ambienti perfetti per ospitare progetti artistici, culturali e aziendali. Attraverso Art Celebration, Valorizzazioni Culturali offre più di una semplice location: propone una vera e propria esperienza che celebra l’arte, l’architettura e la cultura.
Foto di Maksim su Unsplash