AbbVie tra i migliori luoghi di lavoro in Italia nel 2025

AbbVie si posiziona al secondo posto, tra le aziende con più di mille dipendenti, nella classifica “Best Work Places Italia 2025” che premia i migliori luoghi di lavoro nel Paese. Una conferma per l’azienda che ribadisce così il proprio impegno per un ambiente lavorativo di qualità.

Il riconoscimento, assegnato da Great Place to Work Italia, valuta il benessere aziendale attraverso il coinvolgimento diretto dei dipendenti. Nell’edizione 2025, oltre 400 organizzazioni sono state analizzate, raccogliendo il parere di più di 203.000 collaboratori, e solo 75 sono state premiate.

A evidenziare il risultato Manuela Vacca Maggiolini, Direttrice delle risorse umane di AbbVie Italia, che ha osservato come il merito di tale successo vada ai dipendenti, il cui impegno e partecipazione rendono possibile un clima di lavoro positivo.

AbbVie, dal canto suo, pone alla base delle proprie attività cinque valori fondamentali: trasformare le vite, integrità, innovazione, inclusione e comunità. Per concretizzare questi principi, l’azienda sviluppa diverse iniziative per il benessere e la crescita professionale: tra queste, formazione, coaching, mentorship, carriera personalizzata e welfare su misura. Previsti anche pacchetti di prevenzione con check-up gratuiti, supporto psicologico, corsi di vario genere tra cui yoga, osteopatia e fisioterapia.

Attenzione particolare è rivolta alla leadership femminile che, anche attraverso il programma “Women Leadership in Action”, è aumentata raggiugendo il 38% delle posizioni dirigenziali, il 54% dei quadri e il 45% della forza lavoro complessiva.

Sul tema è intervenuto Fabrizio Greco, AD di AbbVie Italia, secondo cui il benessere dei dipendenti è alla base del successo aziendale. Un impegno condiviso anche nel settore produttivo, come sottolineato da Darragh Pattwell, Direttore dello stabilimento di Campoverde, che ha rimarcato come tecnologia avanzata e competenza delle persone siano essenziali per la crescita dell’azienda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*