Il “Financial Times” premia ancora una volta la Luiss, Giovanni Lo Storto: “Innovazione e sostenibilità le parole chiave”

Anche quest’anno l’Università Luiss vede consolidata la sua reputazione a livello internazionale. Secondo la classifica dei 100 migliori programmi di Management stilata ogni anno dal “Financial Times”, oggi la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali è il miglior istituto al mondo per i progressi di carriera dei suoi laureati. E non solo: con un balzo di 23 posti, l’Istituto intitolato a Guido Carli guadagna infatti il 53° posto nel ranking generale (era al 76° nel 2021), rientrando nella Top 100 per tutti gli indicatori del FT’S 2022 Masters in Management. “Con un tasso di occupazione pari al 95% a un anno dalla laurea ed un tasso di abbandono prossimo allo zero – ha dichiarato il Direttore Generale Giovanni Lo StortoLuiss si impegna a creare una cultura imprenditoriale che faccia crescere gli individui, aumentandone la capacità di collaborazione e fornendo agli studenti i mezzi per sviluppare nuove competenze”. La scalata, secondo il noto quotidiano britannico, è dovuta al miglioramento delle performance registrato in diverse categorie, tra cui spiccano retribuzione media, aumento salariale e avanzamento di carriera. Sono oltre 300 gli accordi di scambio siglati dalla Luiss con atenei distribuiti in 62 Paesi, mentre 58 i programmi di doppia laurea. Negli ultimi anni, con l’obiettivo di formare giovani talenti fortemente improntati all’internazionalizzazione e prepararli alle sfide globali del futuro, l’Istituto ha inaugurato diversi corsi innovativi, come la Laurea Triennale in Management & Computer Science e il Master in Law, Digital Innovation and Sustainability. Un impegno che nel 2022 ha comportato una crescita a doppia cifra delle domande di ammissione sia per i corsi di laurea Triennali e Magistrali a Ciclo Unico (+18%) che per le domande provenienti dall’estero (+24%): “Innovazione e sostenibilità sono le due parole chiave comuni a tutti i percorsi formativi del nostro Ateneo. In Luiss sensibilizziamo sempre di più le ragazze e i ragazzi su questi argomenti, con attività trasversali e luoghi in cui stimolare la propria curiosità”, ha commentato Giovanni Lo Storto.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*