Fabio Inzani sul progetto Mythos per l’Ospedale Gaslini: “339 posti letto e terapie intensive”

Il CdA dell’Ospedale Gaslini ha scelto il progetto del Consorzio Mythos, guidato dall’AD e Direttore Tecnico Fabio Inzani: il piano di CMB (Consorzio Muratori e Braccianti) prevede la realizzazione di 339 posti letto per i pazienti, di aree verdi, di 12 nuove sale operatorie e oltre 6.000 metri quadri da destinare ai laboratori, addizionando complessivamente 30.500 mq alla superficie dal Gaslini.

Fabio Inzani ha rivelato ulteriori dettagli sull’ambiziosissimo progetto, che prevede non solo di rendere l’Ospedale più funzionale, comodo e accessibile a tutte le categorie, ma anche di aumentarne la bellezza: “Abbiamo voluto fare un disegno rispettoso della storia del Gaslini e con un ingresso a misura di bambino su una nuova piazza. Abbiamo pensato a grandi finestre e un porticato per i genitori nei momenti di attesa. L’edificio vuole garantire un punto di vista diverso da ogni lato e sarà in classe energetica A4. Andremo anche a rivedere il parco con un “Giardino dell’Accoglienza” e un “Giardino del Silenzio” nei pressi della morgue”.

L’idea che anima l’intera operazione è quella di superare la datata divisione in padiglioni per avvicinarsi invece a una concezione più contemporanea di Ospedale, fondata specialmente sulla separazione tra servizi d’urgenza e ordinari. In particolare, il progetto prevede di demolire padiglioni 7 e 8 in un unico complesso più ampio. In accordo con gli insegnamenti del periodo del Covid-19, gli spazi saranno configurati in modo da poter essere il più possibile flessibili.

I lavori, secondo le stime, termineranno nel 2026, grazie anche all’impulso dei fondi dal PNRR (circa 10 milioni). Secondo le dichiarazioni dell’AD Fabio Inzani, i lavori saranno organizzati in modo tale da permettere al servizio ospedaliero di continuare senza interruzioni per tutta la durata dei cantieri.

Il Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, ha espresso un forte entusiasmo per il progetto di Mythos: “Il lavoro impegnativo che parte oggi è un segno della capacità di questa istituzione di rinnovarsi e di essere all’avanguardia. Il Gaslini è un patrimonio di tutta l’Italia ed è fondamentale salvaguardarlo. È un buon segnale che arriva in una stagione di grandi cambiamenti per la sanità ligure nei prossimi tre-quattro anni. Un edificio che rappresenterà un simbolo della sanità che cambia”.

 

Per maggiori informazioni:

https://www.ilsecoloxix.it/genova/2023/10/23/news/nuovo_gaslini_firmato_accordo_concessione-13803743/

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*