Vito Cozzoli (Sport e Salute): da “Fiera Didacta” un messaggio sull’importanza sociale dello sport
Il ruolo dello sport, in particolare come valore sociale e formativo, è al centro del messaggio che Vito Cozzoli, Amministratore Delegato e Presidente di Sport e Salute S.p.A., ha condiviso nel suo intervento a “Fiera Didacta”, iniziativa dedicata alla formazione e all’innovazione scolastica tenutasi a Firenze dall’8 al 10 marzo. All’evento hanno partecipato Moige, Sport e Salute, Dipartimento per lo Sport e Istituto per il Credito Sportivo, uniti per parlare di inclusione, tolleranza e lotta al bullismo.
Intervenendo sul tema, Vito Cozzoli ha manifestato soddisfazione da parte di Sport e Salute per “essere qui a Firenze a Didacta, ma anche per stringere un’alleanza fondamentale con il Moige”: nella pratica sportiva, ha sottolineato, bisogna ricercare “sempre più uno strumento non soltanto di crescita fisica ma soprattutto valoriale, sociale, formativa e divulgativa”. Un’azione da compiere concentrando gli sforzi nella cooperazione e nel confronto, come osservato da Vito Cozzoli in occasione di “Fiera Didacta”: “Lo possiamo fare tutti insieme, lo dico anche da genitore, come famiglie insieme ad altre famiglie e insieme anche al Moige, per far sì che lo sport cresca nel nostro Paese”.
Rimarcando poi come Sport e Salute sia nata proprio per lo sviluppo e la promozione del mondo sportivo in senso ampio, l’AD e Presidente ha condiviso l’auspicio che “lo sport abbia veramente una ricaduta sulla vita dei nostri figli in termini di benessere, di convivenza sociale e civile, di qualità della vita”. Un ringraziamento, infine, al Moige “per quello che fa, anche con azioni innovative”: in linea con i principi di Sport e Salute, ha concluso Vito Cozzoli, “il Moige è come noi concreto, vuole arrivare dritto al cuore delle persone per far sì che lo sport cresca anche in termini di cultura. Quindi grazie per tutto quello che fate, per il contributo fondamentale che date per la crescita dello sport nel nostro Paese”.
Per visualizzare l’intervento completo: