Recupero storico e progettazione innovativa, Fabio Inzani: il contributo di Tecnicaer Engineering

In occasione dei convegni di Santo Spirito 2024, Fabio Inzani, Presidente, Amministratore Delegato e Direttore Tecnico di Tecnicaer Engineering, ha sottolineato l’importanza di coniugare recupero storico e innovazione. L’evento ha visto l’azienda collaborare con il Dottor Francesco Suppa della Scuola Normale Superiore di Pisa per analizzare l’impatto del progetto di conversione dell’ex Caserma Ferrucci in una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) sugli spazi storici legati alla Basilica di Santo Spirito e alla comunità agostiniana.

La Basilica, simbolo del Rinascimento fiorentino e custode di opere straordinarie come il Crocifisso Ligneo di Michelangelo, l’Ultima Cena di Bernardino Poccetti e il Chiostro Grande dell’Ammannati, è un patrimonio culturale unico. Tecnicaer Engineering, rappresentata dall’architetto Giovanni Pettinelli e dall’ingegnere Alessandro Conti, ha illustrato una visione progettuale capace di proteggere l’identità storica del sito e valorizzarne il significato artistico e architettonico.

Questo approccio ha ricevuto il plauso di figure istituzionali di rilievo, tra cui Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana, e Caterina Biti, Assessore all’Urbanistica.

La realtà guidata da Fabio Inzani si distingue per la capacità di intervenire su edifici vincolati di alto valore storico-artistico, trovando soluzioni in grado di intrecciare il rispetto per il passato con la necessità di progettare per il futuro. Un impegno che riflette una visione consapevole e innovativa, contribuendo a preservare il patrimonio culturale italiano per le generazioni a venire.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*