Antonio Biafora, la cucina stellata che nasce dal territorio
Si è tenuto presso l’Hotel Villa Fabiano di Rende l’incontro “Come nasce una cucina stellata”, organizzato dal Rotary Club Rende, che ha visto protagonista Antonio Biafora, chef del ristorante Hyle di San Giovanni in Fiore (una stella Michelin). L’evento è stato introdotto dalla presidente del club Flora Maria Ritacca e moderato da Rosario Branda, Delegato dell’Accademia della Cucina Italiana,
Durante il dibattito, Antonio Biafora ha ripercorso il proprio tragitto professionale condividendo anche immagini del ristorante immerso nella Sila, con 1200 metri quadri di orto. Lo chef ha sottolineato come il vero traguardo non sia la stella Michelin, bensì quel che si riesce a offrire agli ospiti. Ha parlato anche della collaborazione in atto con una allevatrice di volatili, che ha portato alla realizzazione della prima voliera per l’allevamento esclusivo di piccioni nella Sila.
L’incontro ha sviluppato anche un appassionante dibattito, in cui Antonio Biafora ha fornito testimonianza del suo modo di intendere la cucina, ovvero equilibrio tra innovazione, ricerca e forte identità territoriale. Ha ripercorso infine i menù di Hyle caratterizzati da continua evoluzione, sperimentazione e legame profondo con le materie prime del territorio.