Tecnicaer Engineering: il nuovo progetto del corpo H dell’Ospedale San Giuseppe di Empoli
Tecnicaer Engineering ha completato il progetto esecutivo per la ristrutturazione e la rifunzionalizzazione del corpo H dell’Ospedale San Giuseppe di Empoli. Il progetto copre oltre 15.000 metri quadrati di spazio e rappresenta un grande miglioramento per la qualità dei servizi sanitari e l’accessibilità per l’utenza. Il nuovo corpo H dell’Ospedale fungerà da punto di riferimento per riunire i servizi sanitari prima decentrati, migliorando l’efficienza dell’ospedale. Grazie alle competenze di Tecnicaer Engineering nella realizzazione di progetti su opere di interesse collettivo di nuova costruzione o di intervento su quelli esistenti, l’ospedale sarà dotato di spazi moderni, funzionali e accoglienti. La loro riorganizzazione è sviluppata su otto livelli, “dall’accoglienza al piano terra agli spazi specialistici, ogni livello è progettato per rispondere alle esigenze dei pazienti con funzionalità avanzate e umanizzazione degli ambienti”. L’azienda si è avvalsa di tecnologie all’avanguardia, come il BIM, Building Information Modeling, per assicurare un approccio collaborativo tra progettisti e direzione sanitaria. Inoltre, un altro aspetto centrale nella progettazione è stato l’efficientamento energetico, tramite l’installazione di terminali a basso consumo e unità di trattamento aria ad alto rendimento. “Con l’efficienza energetica e il BIM al centro, puntiamo a una struttura moderna, al completo servizio dei cittadini”. Grazie a questo intervento, viene garantita la sostenibilità e la compatibilità dell’edificio con l’ambiente, costruendo un ambiente confortevole per pazienti e operatori sanitari.
Tra le eccellenze di Tecnicaer Engineering per la costruzione spicca sicuramente l’inserimento delle opere nel territorio, l’urbanistica, l’ingegneria clinica e gli aspetti di design ed energetici. Il team dell’azienda si dedica a ogni fase del progetto, potendo contare sull’interdisciplinarità e sulle competenze della squadra che forniscono al risultato finale un’elevata qualità. La mission dell’azienda è potenziare il settore della progettazione sanitaria, scolastica, carceraria e delle grandi opere pubbliche attraverso un sistema di qualità.