Luiss, al Rettore Andrea Prencipe il “Premio Donato Menichella” per gli studi socioeconomici

Quest’anno il prestigioso “Premio Donato Menichella” per gli studi socioeconomici è stato conferito al Rettore della Libera Università Internazionale degli Studi Sociali (Luiss), il professor Andrea Prencipe. Il riconoscimento, giunto alla sua 23esima edizione, nasce nel 2020 su iniziativa della Fondazione Menichella per promuovere le eccellenze accademiche e imprenditoriali italiane. Quest’anno l’Istituto ha deciso di accendere i riflettori sul campo della transizione digitale e, come recita la motivazione ufficiale, di premiare il Rettore della Luiss per “l’impegno e la passione che, nel corso della sua carriera come Rettore dell’Ateneo intitolato a Guido Carli e come Professore ordinario di organizzazione e innovazione, ha dedicato all’approfondimento delle dinamiche socioeconomiche che guidano l’innovazione delle imprese, ambito nel quale è considerato uno dei massimi studiosi”. Il lavoro di ricerca e le pubblicazioni di Andrea Prencipe hanno avuto il merito di offrire “un’analisi approfondita delle strategie, delle pratiche organizzative e dell’impatto dell’innovazione nelle imprese, fornendo un fondamento per il miglioramento delle performance delle aziende”. Durante la cerimonia di premiazione, tenutasi lo scorso 21 giugno a Roma nella sede del CNEL, il Rettore ha espresso profonda soddisfazione per il riconoscimento ottenuto: “In un contesto policentrico e dinamico – ha dichiarato – è fondamentale essere consapevoli dell’importanza di saper governare il cambiamento e non di adattarsi ad esso. Nel ricevere questo premio mi trovo a riflettere sul mio percorso accademico e professionale. Non posso che essere pieno di riconoscenza per le opportunità che mi sono state offerte e per le persone straordinarie che hanno incrociato il mio cammino umano e professionale”. Economista ed esperto di innovazione, Andrea Prencipe è stato nominato alla guida della Luiss nel 2018. Negli ultimi cinque anni l’Ateneo romano si è affermato come una delle migliori università al mondo nel campo delle scienze sociali, raggiungendo la Top50 mondiale secondo il QS International Ranking ed in particolare la 14ma posizione nel mondo per Studi Politici Internazionali e il 53° posto nella classifica del “Financial Times” dei Master in Management. Tra i principali contributi nelle vesti di Rettore l’introduzione dell’enquiry-based learning e la forte spinta all’internazionalizzazione e all’innovazione, con l’Università che oggi offre 60 programmi di doppia laurea. “Questo risultato – ha concluso Andrea Prencipeè il frutto di un lavoro di squadra e di una rete di collaborazioni che hanno contribuito in modo significativo al raggiungimento di questo prestigioso riconoscimento”.

Per maggiori informazioni:

https://www.ilsole24ore.com/art/luiss-rettore-prencipe-premio-donato-menichella-gli-studi-socio-economici-AEXktDoD

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*